Di nuovo Bertolt Brecht, il poeta e drammaturgo tedesco che osservò, descrisse e combatté l’ascesa del nazismo nel suo paese. Questa poesia mi sembra straordinariamente attuale, ed è dedicata a
di Paolo Ermani, da “Il Cambiamento” Dei tanti vantaggi economici di cui hanno usufruito i super ricchi del pianeta con la vicenda covid tratteremo in un’altra occasione; ci soffermiamo ora
di Sonia Savioli Infine anche la GlaxoSmithKline ha avuto il suo osso da rosicchiare. Partita troppo tardi per lo pseudovaccino, quando Pfizer e AstraZeneca, seguite a ruota da Moderna e
di Sonia Savioli Giugno 2021, temperature di 50 gradi sulla costa ovest del Canada e degli Stati Uniti, più di 500 persone morte per il caldo nella sola Columbia Britannica;
di Sonia Savioli Premetto che non credo alle scie chimiche, tantomeno alle scie chimiche come causa del cambiamento climatico; non credo ai banchieri vampiri, ai rettiliani, agli extraterrestri creatori della
di Sonia Savioli Forse qualcuno aveva erroneamente creduto che una parte degli italiani fosse afflitta, se non proprio da una viltà disgustosa, almeno da una certa, come dire, timorosità esagerata.
Lettera aperta a quei medici che ogni giorno tradiscono il giuramento d’Ippocrate di Sonia Savioli Cari medici, che state avallando una psicopandemia finalizzata ad accelerare la Quarta Rivoluzione Industriale e
di Sonia Savioli Che peccato! Quei distopisti del Forum Economico Mondiale (FEM) cercano disperatamente di convincere i loro padroni a stringere solide alleanze, sognano un’Internazionale del capitale globale, e quelli,
Pochissimi sanno che i contadini indiani da novembre assediano Nuova Delhi; ancora meno persone sanno il perché. Pochissimo sanno che in Colombia, da più di un mese, ci sono grandi
IL SOLITO DRACULA SOTTO IL MANTELLO DEL PRINCIPE AZZURRO di Sonia Savioli fonte: Italicum, periodico di cultura, attualità, informazione La pandemia inizia nella primavera del 2020 ma, essendo una pandemia
Le vere emergenze non emergono. Nasconderle è uno degli scopi della falsa emergenza. Allora proviamo a farle venire a galla, a dispetto della cortina di inganni ed omissioni creata dai
La nostra salute fa male alle multinazionali del farmaco 27/02/2021 Questo è un articolo del 2018. Gli scandali in cui sono coinvolte le industrie farmaceutiche sono da allora sicuramente aumentati.