dal libro “Il mercato della malattia” di Sonia Savioli Quando ero ragazzina circolava una barzelletta geniale, che sintetizzava in poche battute il funzionamento della scienza del dominio. C’è uno scienziato
di Sonia Savioli Foto di un campo irrorato di erbicida Glifosato, prodotto da Monsanto. Toscana CHI SONO? Non sono contadini. Infatti, li chiamate agricoltori, ma fareste meglio a chiamarli agroindustriali
dal libro “Il mercato della malattia”, di Sonia Savioli Oggi, a decidere quali sono i valori normali del nostro organismo troviamo i mercanti. Gli stessi che acquistano ricchezza e potere
di Sonia Savioli I capitalisti quotati in borsa si rallegrano. La loro allegria si può vedere dalle quotazioni. La crisi economica è all’orizzonte ma, per il momento, sono riusciti a
di Sonia Savioli Il capitalismo è diviso. Ma sempre fino a un certo punto. Come disse un tassista newiorchese, intervistato sulle elezioni Bush-Clinton, sono due facce della stessa medaglia. Ogni
di Paolo Ermani Quando ho letto la notizia che milioni di persone non comprano più scemofoni ma al massimo si comprano un vecchio telefonino a tasti senza schermo e senza
di Sonia Savioli L’eliminazione del denaro contante, cioè del denaro vero, è un obiettivo strategico per un sistema che ha reso la democrazia una parola vuota e perfino ridicola. Altrettanto
La pandemia dei maiali di Sonia Savioli Voi forse non lo sapete ma, come c’è l’OMS che si prende cura della nostra salute, non lasciandoci decidere nemmeno se siamo sani
CANTO DEGLI ULTIMI PARTIGIANI di Franco Fortini Sulla spalletta del ponte le teste degli impiccati nell’acqua della fonte la bava degli impiccati. Sul lastrico del mercato le unghie dei fucilati
di Sonia Savioli Per una volta, quello che voglio farvi leggere non è un mio o altrui articolo, non è il brano di un romanzo, le poesie di un poeta,
di Sonia Savioli La Silicon Valley Bank è andata in malora per un motivo generico e generale: il sistema capitalistico e industrialista è nella m… fino al collo e prosegue