Giovanni Pascoli è stato il grande poeta della vita contadina, della campagna, della natura. I riti e le usanze, i sentimenti e gli atteggiamenti della gente semplice, i colori e
Bertolt Brecht, poeta e drammaturgo tedesco, è nato nel 1898 e morto nel 1956. Benché sia nato alla fine dell’ottocento, è uno scrittore contemporaneo a tutti gli effetti: antimilitarista, anticonformista,
Se la poesia è sintesi che condensa in immagini scritte le idee, i sentimenti, le esperienze, la poesia di Emily Dickinson si può paragonare a sprazzi di luce nitida, alla
Di nuovo Ghiannis Ritsos. Non più il poema gioioso e sensuale della Grecia resistente e vivace, dei paesaggi, degli alberi, degli animali e della gente della terra greca. Queste sono
Questi brani sono tratti dal poema di Ghiannis Ritsos “La Signora delle vigne”. Ghiannis Ritsos è stato uno dei grandi poeti contemporanei, purtroppo pressoché sconosciuto in Italia, dove peraltro stanno
TERZA PUNTATA Una bambina selvaggia, timida e ribelle, che vede le anime dei morti. Un bambino gentile, dolce e arguto. Una madre pigra e ambiziosa, un padre nevrotico, concentrato nella
SECONDA PUNTATA Una bambina selvaggia, timida e ribelle, che vede le anime dei morti. Un bambino gentile, dolce e arguto. Una madre pigra e ambiziosa, un padre nevrotico, concentrato nella
Una bambina selvaggia, timida e ribelle, che vede le anime dei morti. Un bambino gentile, dolce e arguto. Una madre pigra e ambiziosa, un padre nevrotico, concentrato nella scalata sociale.
di Sonia Savioli Gli imperi marciscono e marciscono proprio quando sono al loro apice. Perché l’apice di un impero viene raggiunto attraverso il crimine, l’ingiustizia, la menzogna, la corruzione, l’avidità
articolo di Paolo Ermani da “Il Cambiamento” Francia, Germania, Italia: crolli delle vendite di automobili. In una delle sue crisi cicliche, il sistema capitalistico della impossibile crescita infinita in un
di Sonia Savioli Purtroppo siamo tutti scemi di guerra. Tutti noi, appartenenti ai popoli “civilizzati” e industrializzati, eredi degli imperi e dei colonizzatori, siamo il risultato piuttosto deforme di una
Cambiare stile di vita per salvare la vita, ovvero: boicottare il capitalismo di Sonia Savioli La neve sotto i mille metri in aprile, tantopiù dopo un febbraio e un marzo