BERTOLT BRECHT L’uomo può pensare
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/4-1-799x1024.jpg)
Bertolt Brecht, poeta e drammaturgo tedesco, è nato nel 1898 e morto nel 1956. Benché sia nato alla fine dell’ottocento, è uno scrittore contemporaneo a tutti gli effetti: antimilitarista, anticonformista, vicino al marxismo ma con indipendenza di giudizio e senso critico. La sua grande passione è stata il teatro, una passione coltivata per tutta la […]
Emily Dickinson
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/3-2.jpg)
Se la poesia è sintesi che condensa in immagini scritte le idee, i sentimenti, le esperienze, la poesia di Emily Dickinson si può paragonare a sprazzi di luce nitida, alla sfera di vetro limpido del mago, che racchiude un mondo. Le poesie di Emily Dickinson non sono mai state pubblicate quando lei era in vita. […]
Ghiannis Ritsos
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/2-2-664x1024.jpg)
Di nuovo Ghiannis Ritsos. Non più il poema gioioso e sensuale della Grecia resistente e vivace, dei paesaggi, degli alberi, degli animali e della gente della terra greca. Queste sono le poesie della persecuzione, del carcere, dell’oscura dittatura e della tenacia sofferente. Ma nelle quali Ritsos non perde la sua grandezza, la capacità di trasmetterci […]
La Signora delle vigne
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/1-2.jpg)
Questi brani sono tratti dal poema di Ghiannis Ritsos “La Signora delle vigne”. Ghiannis Ritsos è stato uno dei grandi poeti contemporanei, purtroppo pressoché sconosciuto in Italia, dove peraltro stanno diventando sconosciuti, svanendo come fantasmi troppo vecchi per essere ricordati, anche i grandi poeti italiani, contemporanei e non. Ma in queste pagine cercheremo di riportarli […]
Marea nera
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/3-1-1024x683.jpg)
TERZA PUNTATA Una bambina selvaggia, timida e ribelle, che vede le anime dei morti. Un bambino gentile, dolce e arguto. Una madre pigra e ambiziosa, un padre nevrotico, concentrato nella scalata sociale. Quella primavera imparai ad andare in bicicletta. Me la regalò la nonna e per imparare mi portava al parco Sempione. La nonna non […]
Marea nera
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/2-1.jpg)
SECONDA PUNTATA Una bambina selvaggia, timida e ribelle, che vede le anime dei morti. Un bambino gentile, dolce e arguto. Una madre pigra e ambiziosa, un padre nevrotico, concentrato nella scalata sociale. Mia madre, prima di sposarsi, aveva tentato la carriera di fotomodella. Per qualche anno aveva lavorato con un certo successo, la sua bellezza […]
Marea nera
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/1-1.jpg)
Una bambina selvaggia, timida e ribelle, che vede le anime dei morti. Un bambino gentile, dolce e arguto. Una madre pigra e ambiziosa, un padre nevrotico, concentrato nella scalata sociale. Dal romanzo “Marea nera”, di Sonia Savioli. Manni editore IO VEDO LE ANIME DEI MORTI Io vedo le anime dei morti. Le ho sempre viste, […]
Gli imperi marciscono
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/51.jpeg)
di Sonia Savioli Gli imperi marciscono e marciscono proprio quando sono al loro apice. Perché l’apice di un impero viene raggiunto attraverso il crimine, l’ingiustizia, la menzogna, la corruzione, l’avidità senza limiti né scrupoli, l’ostentazione di iperboliche ricchezze, lo spreco massimo di vite e di risorse. Essendo l’impero la forma suprema del dominio e di […]
Crolla il mercato delle auto? Evviva!
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/50-1024x683.jpg)
articolo di Paolo Ermani da “Il Cambiamento” Francia, Germania, Italia: crolli delle vendite di automobili. In una delle sue crisi cicliche, il sistema capitalistico della impossibile crescita infinita in un mondo dalle risorse finite, adesso colpisce il settore automobilistico. Ogni tanto capita e quando accade non si può che rallegrarsene. Il perché è presto detto: […]
Cibernetica, fusione nucleare, biotecnologie: la follia finale degli scemi di guerra
![](https://www.soniasavioli.it/wp-content/uploads/2024/12/49-1024x921.jpg)
di Sonia Savioli Purtroppo siamo tutti scemi di guerra. Tutti noi, appartenenti ai popoli “civilizzati” e industrializzati, eredi degli imperi e dei colonizzatori, siamo il risultato piuttosto deforme di una società da millenni basata sulla guerra, sul conflitto intraspecifico, sulla divisione in classi e lo sfruttamento, sulla competizione sociale che si manifesta come continua, primaria […]